BENVENUTI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI TREMONA

Siamo aperti!


Nuova apertura stagionale il 2 marzo 2023. Vi aspettiamo!

Il Parco Archeologico sostiene la campagna Clean & Safe per delle vacanze in totale sicurezza.

La località di Tremona è ormai ben nota per gli scavi archeologici
che vi si svolgono annualmente a partire dal 2000.

Archeologi e volontari hanno portato alla luce i resti di un insediamento di collina e migliaia di reperti,
che ci consentono di confrontarci con il passato dell’intera regione ed in particolar
modo di capire la vita quotidiana di un villaggio medievale.

L'insediamento medievale, del quale oggi leggiamo le vestigia in questo luogo, divenuto parco archeologico,
offre una ricostruzione della vita quotidiana di un villaggio rurale medievale. Per vivere un'esperienza
indimenticabile vi suggeriamo di noleggiare gli occhiali 3D presso l'Infopoint e salire fino
al villaggio per immergervi quindi nella realtà del XIII secolo.

Se siete interessati a rimanere nel territorio del Monte San Giorgio (UNESCO WHL)
o nel Mendrisiotto per scoprire altri luoghi ed assaporare momenti di svago
e cultura, vi suggeriamo di pianificare il vostro soggiorno.

Dove dormire...

Queste sono le tue vacanze e, qualunque sia la tua sistemazione, non c’è niente di meglio di una sana dormita.
Albergo, appartamento di vacanza, B&B, agriturismo, campeggio o ostello hanno tutti una cosa in comune: il senso dell’ospitalità che regna nel Mendrisiotto. Scopri come l’accoglienza è un nostro cavallo di battaglia.
Le proposte di alloggio della regione sono molteplici. Devi solo scegliere se preferisci le calme rive del lago e i pittoreschi villaggi come Riva San Vitale, Capolago e Brusino, o la fresca montagna e le verdi vallate. Qui, troverai soluzioni per ogni gusto e necessità.

Fai la tua scelta. Sui tuoi sogni vegliamo noi.

PRENOTA UN HOTEL